Viaggio

Il futuro è qui

Foto di presentazione: adotjdotsmith
Sono passati 60 anni da quando George Orwell scrisse il 1984, la sua satira lungimirante di una società triste e disfunzionale.
Il paese dell'Oceania ha un governo che controlla ogni aspetto della vita della sua gente, partecipa a una guerra mondiale senza fine e governa una società invasa dalla povertà a causa dei sacrifici compiuti per lo sforzo bellico.
I funzionari del governo, tuttavia, vivono ancora la bella vita.
Eh, eh, per fortuna Orwell era così fuori dal mondo.
Ama i tuoi leader
Il nazionalismo era il tema centrale di questa società immaginata, con amore indiscusso per un leader che potrebbe o non potrebbe più essere vivo.
Orwell ha anche esaminato l'idea del "nazionalismo trasferito", o la psicologia usata per trasferire l'amore o l'odio per un governo a un altro. La repressione sessuale era un altro tema prioritario del libro, sebbene questa repressione venisse dal governo, non dalle organizzazioni religiose.
Fortunatamente, oggi non vediamo nulla di simile.